Skip to main content
Foto di Markus SpaceOak su Envato

Introduzione all’efficientamento energetico industriale

L’efficientamento energetico industriale è un tema cruciale per tutte le imprese che desiderano ridurre i consumi energetici, abbattere i costi operativi e, contemporaneamente, rispettare le normative ambientali sempre più stringenti. Enertech Solution, grazie alla sua esperienza, offre un percorso completo di servizi, partendo dalla diagnosi energetica fino alla progettazione di soluzioni su misura.

Siamo a vostra disposizione

Scrivici per qualsiasi informazione utile.

Contattaci

Le ultime novità sul settore

Ricevi gli ultimi articoli del nostro blog sulla tua mail

Iscriviti

Perché investire nell’efficientamento energetico?

Ridurre i consumi energetici non è solo una questione di risparmio economico, ma rappresenta un’opportunità per migliorare la sostenibilità complessiva delle attività industriali. Gli interventi di efficientamento permettono di ridurre l’impronta di carbonio dell’azienda, migliorando al contempo la competitività e l’efficienza dei processi produttivi.

Diagnosi energetica: l’analisi dettagliata dei consumi

La diagnosi energetica rappresenta il primo step fondamentale per qualsiasi progetto di efficientamento energetico industriale. Questo processo prevede l’analisi approfondita dello stato di fatto degli immobili e dei consumi energetici aziendali, con l’obiettivo di individuare sprechi, criticità e potenziali miglioramenti.

Caso studio: Modello energetico ed indagine dei consumi di uno stabilimento di motori elettrici

Obiettivi e sfide:

  • Indagine e riduzione dei fabbisogni termici ed elettrici del sistema edificio-impianto
  • Miglioramento del comfort degli operatori

Interventi suggeriti:

  • Attività di partenza: Modellazione energetica e rilievi termografici stagionali
  • Ottimizzazione HVAC con nuovi gruppi frigoriferi e centrali aria
  • Installazione impianto fotovoltaico e sostituzione terminali e serramenti

Risultati attesi:

  • Aumento dell’efficienza energetica e comfort per gli operatori.

Carbon Footprint: misurare l’impatto ambientale

Misurare la propria carbon footprint è ormai un requisito fondamentale per molte aziende che vogliono monitorare e ridurre le proprie emissioni di CO2. Attraverso un’analisi dettagliata della carbon footprint, Enertech Solution supporta le imprese nel creare piani di intervento mirati alla riduzione delle emissioni e all’adozione di pratiche più sostenibili.

Progettazione per l’efficientamento energetico

Dopo aver completato la diagnosi energetica, il passaggio successivo è la progettazione di soluzioni tecniche su misura per ogni specifica realtà industriale. La progettazione per l’efficientamento energetico include l’ottimizzazione degli impianti esistenti o la progettazione ex novo di impianti più efficienti e a basso impatto ambientale.

Caso studio: Studio di fattibilità per il recupero di calore prodotto da una cartiera

Enertech Solution ha realizzato uno studio di fattibilità per il recupero del calore dissipato prodotto da una cartiera, con l’obiettivo di utilizzarlo per il teleriscaldamento.

Obiettivi e sfide:

  • Obiettivo principale: Recuperare il calore generato dal processo produttivo e reindirizzarlo a una rete di teleriscaldamento.
  • Sfida specifica: Progettare soluzioni di recupero efficienti per sfruttare al massimo l’energia disponibile.

Interventi suggeriti:

  • Prima opzione: l’inserimento di uno scambiatore di calore aggiuntivo in grado di recuperare fino a 700 kW di potenza termica e di cedere alla rete di teleriscaldamento circa 14,0 MWh al giorno
  • Seconda opzione: la cessione di tutto il calore prodotto dal cogeneratore alla rete di teleriscaldamento; così facendo verrebbero immessi nella rete di mandata circa 28,0 MWh e prelevati dalla rete di ritorno circa 11,9 MWh

Risultati e vantaggi attesi:

  • Efficienza energetica migliorata: Recupero di calore per ridurre gli sprechi e supportare il teleriscaldamento.
  • Flessibilità operativa: Due configurazioni di recupero, con opzioni per massimizzare la cessione del calore prodotto.
  • Riduzione dei costi: Stimati circa 145.500 € per l’implementazione dell’impianto proposto, con benefici energetici a lungo termine.

Caso studio: Riqualificazione della centrale ad aria compressa in un comune del nord Italia

Enertech Solution ha completato la progettazione esecutiva per migliorare l’efficienza di un impianto ad aria compressa a servizio di una rete di teleriscaldamento.

Obiettivi e sfide:

  • Obiettivo principale: Risolvere le criticità dell’impianto, come il surriscaldamento dei compressori e la congestione degli spazi.
  • Sfida specifica: Ottimizzare l’integrazione del sistema con un sistema di controllo distribuito (DCS) non nativo.

Interventi suggeriti:

  • Ottimizzazione degli spazi interni al locale tecnico mediante la dislocazione del serbatoio di aria compressa all’esterno
  • Riqualificazione del sistema di ventilazione della centrale attraverso l’installazione di nuovi estrattori posti in copertura al fabbricato
  • Sostituzione dei compressori più vetusti con nuovi elementi dotati di sistema di gestione in cascata, predisposti per un interfacciamento ottimale al DCS.

Risultati attesi:

  • Aumento di affidabilità e sicurezza operativa.

Monitoraggio dei consumi energetici

Il monitoraggio costante dei consumi è un passo essenziale per mantenere nel tempo i benefici derivanti dagli interventi di efficientamento energetico. Enertech Solution offre sistemi di monitoraggio avanzato che consentono alle aziende di controllare in tempo reale l’andamento dei consumi, prevenendo eventuali anomalie e ottimizzando i processi.

Il valore del monitoraggio continuo

Monitorare i consumi energetici in tempo reale consente alle aziende di intervenire tempestivamente in caso di inefficienze e di verificare l’efficacia degli interventi suggeriti. Questo processo rappresenta la chiave per garantire che l’investimento nell’efficientamento energetico continui a produrre vantaggi nel tempo.

Conclusioni

Enertech Solution, con una vasta esperienza nell’ambito dell’efficientamento energetico industriale, si propone come partner affidabile per le aziende che vogliono migliorare la propria efficienza energetica, ridurre i consumi e rispettare le normative ambientali in continua evoluzione. Offriamo un servizio completo e integrato, che va dalla diagnosi energetica alla progettazione e monitoraggio fino anche alla Direzione Lavori, accompagnando le imprese lungo tutto il percorso verso un futuro più sostenibile.

Guarda gli ultimi progetti che abbiamo realizzato.

Progetti