Oggetto della commessa: Preparazione del progetto offerta per la gara servizio energia, manutenzione degli impianti termici e riqualificazione energetica degli edifici del Comune di Jesi
Obiettivo della commessa: Individuazione di proposte progettuali per la riqualificazione degli edifici del Comune e la realizzazione dell’impianto di climatizzazione presso la Sala Consiliare della sede comunale
Informazioni principali
Nome Cliente: Multinazionale ben radicata in Italia che si occupa di servizi di efficienza energetica e sostenibilità per utenti domestici, condomini, imprese ed enti.
Nome Commessa: Preparazione del progetto offerta per la gara servizio energia del Comune di Jesi (AN)
Periodo Commessa: Gennaio – Marzo 2021
Totale importo lavori: L’importo a base di gara è stimato in 4.427.660 € per una durata del servizio di sei anni
Edifici coinvolti: Il progetto ha riguardato 78 edifici localizzati nel Comune di Jesi, per una superficie complessiva di circa 63.837 m2 e una volumetria lorda complessiva di circa 255.348 m3
Descrizione delle attività:
L’attività ha avuto inizio con l’analisi della documentazione di gara, l’esecuzione dei sopralluoghi obbligatori e la partecipazione agli incontri di coordinamento con il Cliente, che hanno consentito lo sviluppo di una strategia condivisa per la riqualificazione energetica degli edifici e del parco impiantistico del Comune di Jesi.
Una volta raccolti tutti i dati necessari, è stato possibile costruire un modello energetico degli edifici, basato sulla norma UNI TS 11300, che ha consentito di svolgere una valutazione dei costi e dei benefici connessi agli interventi di riqualificazione energetica ipotizzati.
Per la sede comunale è stata prevista l’installazione di un impianto VRF di climatizzazione estate/inverno ad espansione diretta, con unità interne a parete e pavimento, l’ottimizzazione e la separazione dei circuiti per consentire la gestione differenziata delle zone e interventi di ottimizzazione e riduzione dei consumi elettrici con relamping e messa a norma dell’impianto.
Per i restanti edifici è stato individuato un set di interventi (sostituzione generatori di calore, dei terminali e dei circolatori, coibentazione delle tubazioni, installazione di valvole termostatiche, di collettori solari, contabilizzazione del calore e isolamento dell’involucro) funzionale a raggiungere e superare l’obbiettivo di risparmio stabilito dall’Amministrazione nei documenti di gara.
Riguardo agli interventi di adeguamento normativo, è stata prevista la messa a norma di alcuni impianti privi di trattamento anti-legionella.
Infine, sono state preparate le relazioni costituenti l’offerta tecnica. Oltre a quelle descrittive e tecniche riguardanti i progetti di riqualificazione energetica e tecnologica degli stabili, è stata redatta una sintesi delle modalità di pianificazione ed erogazione del servizio individuando la struttura organizzativa necessaria all’espletamento delle attività, i piani di manutenzione e il sistema di supervisione, misura e controllo degli impianti da adottare.

Hai bisogno di una consulenza?
Compila il modulo, ti risponderemo al più presto.