Oggetto della commessa: Redazione del progetto offerta per la partecipazione alla gara di appalto del servizio di gestione, manutenzione, ammodernamento degli impianti delle strutture sanitarie liguri, comprensivo della fornitura di vettori energetici e di altre prestazioni accessorie.
Obiettivo della commessa: Elaborazione del Progetto gestionale e Progettazione preliminare degli interventi per l’ottimizzazione e l’incremento delle prestazioni energetiche dei siti coinvolti nel contratto, attraverso un approccio integrato nella gestione del servizio energetico, con l’obiettivo di ridurre i consumi e garantire il rispetto dei requisiti di sicurezza.
Informazioni principali
Nome Cliente: Società certificata E.S.Co. che offre soluzioni integrate e personalizzate per l’efficienza energetica rivolte a Imprese e Terziario, Condomini, Pubblica Amministrazione, enti no profit e assistenziali.
Nome Commessa: Gara Regione Liguria (gestione, manutenzione e ammodernamento impianti delle strutture sanitarie della Regione Liguria)
Periodo Commessa: Febbraio-Maggio 2019
Totale importo lavori: L’importo complessivo a base di gara per la durata di 10 anni con opzione di rinnovo per ulteriori 2 anni, per i Lotti 1, 3 e 6, ammonta a € 18.644.471 (IVA esclusa).
Edifici coinvolti: L’appalto è suddiviso in tre lotti: Lotto 1 – Ponente (ASL 1, ASL 2); Lotto 3 – Galliera (E.O. Ospedali Galliera); Lotto 6 – Levante (ASL4, ASL5). In ciascun Lotto sono individuate tre categorie (IA.01, IA.02, IA.04), le prime due riguardanti gli impianti meccanici a fluido e l’ultima relativa agli impianti elettrici e speciali a servizio delle costruzioni.
Descrizione delle attività:
Per l’elaborazione del progetto, in una prima fase preliminare, sono stati eseguiti sopralluoghi che, assieme alla documentazione di gara, hanno consentito la determinazione dello stato attuale degli immobili a base di gara. Tale procedura ha permesso l’individuazione delle criticità e di individuare gli interventi più opportuni da implementare.
Gli interventi di efficienza energetica proposti a canone sono definiti a partire dalle criticità individuate, dalle esigenze tecniche e dai benefici conseguibili. Tra i principali interventi selezionati figurano il telecontrollo e il monitoraggio, la sostituzione o implementazione delle unità di trattamento aria, dei circolatori, la sostituzione dei gruppi frigoriferi e dei generatori di calore riscontranti maggiori criticità.
Inoltre, sono state individuate ulteriori iniziative di riqualificazione, come ad esempio l’installazione di sistemi di cogenerazione e trigenerazione per favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili e assimilabili, la sostituzione dei gruppi frigo vetusti aventi terminato il loro ciclo di vita e caratterizzati dall’utilizzo di gas refrigeranti con elevati valori di GWP, la riqualificazione dei circuiti di distribuzione per la produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento, la sostituzione di generatori di vapore e di caldaie vetuste.
La redazione delle relazioni tecniche e dei documenti correlati è stata eseguita conformemente alle direttive del capitolato di gara, prestando particolare attenzione all’identificazione di linee guida strategiche per la gestione, conduzione e manutenzione degli impianti.
Hai bisogno di una consulenza?
Compila il modulo, ti risponderemo al più presto.